
Eremi e Conventi Abbandonati
Link sui nomi per indic. stradali
Provincia di Pistoia

--------
Il Convento delle Salesiane (pressi il Duomo) è un grande complesso nel cuore della città, oggi, in forte degrado ed abbandono. Fu costruito fra il 1722 e il 1725 per ospitare le suore Salesiane mandate a Pescia nel 1720 ed ospitate provvisoriamente in una casa di Ruga degli Orlandi. L'architetto progettista fu Giovan Battista Foggini. Il convento fu costruito sulla sinistra del torrente Pescia, appena fuori di uno dei due nuclei storici della città, quello religioso del Duomo, entrambi circondati da mura e divisi dal torrente. A nord il muro di cinta del Convento fu appoggiato alle vecchie ed ormai inutili mura di difesa della città per svilupparsi verso sud, lungo il torrente fino a quella che fu chiamata Porta Fiorentina (in realtà arco di trionfo in onore del Granduca Pietro Leopoldo). Le celle delle monache si affacciano sul loggiato che circonda un bellissimo giardino. Il complesso è di proprietà della Diocesi, recuperato e messo a disposizione della città, potrebbe essere un meraviglioso luogo per incontri, ospitalità ed attività culturali e sociali per i cittadini di ogni età.