
Big Bench
Provincia di Firenze
Castelfiorentino (FI)
Panchina gigante n. 314. Finalmente è stata numerata e presentata ufficialmente al Mondo la Big Bench di Castelfiorentino, che entra ufficialmente nel circuito!Ringraziamo i ragazzi ciclisti della Rotonda che hanno portato a termine il progetto, grazie anche ad un importante aiuto da parte di alcune aziende locali. Ci sarà comunque da festeggiare e parlarne durante l'inaugurazione ufficiale, che si terrà indicativamente a settembre.Nel frattempo godiamocela, e teniamola bene senza salirci sopra con scarpe o bici, perché per l'occasione dev'essere così com'è: bellissima!!
Fucecchio - Massarella (FI)
Panchina gigante n. 256. Fucecchio ha la sua "Big Bench", che sarà inaugurata ufficialmente sabato 17 settembre alle 16,30. A dare la notizia è la pro loco di Torre che ringrazia il dottor Piero Bertini, appassionato d'arte e amante della natura, per averla messa a disposizione della comunità.
La panchina gigante (si scrive Big Bench ma si legge grande panchina) è posizionata nell'area della "Cava dei Gruccioni" di via del Forrone nella frazione di Massarella.
Vinci, sulla strada per Montalbano (FI)
Panchina gigante n. 358. Vinci, strada per il Montalbano ha la sua "Big Bench", situata nella proprieta dell'Aienda Agrigola dall'Arrighi, dove è possibile effettuare Merende Pranzi e Cene, in una stupenda posizione con vista panoramicam nei giorni di cielo sereno si vede anche alcune isole toscane. Consigliata,
Clicca su questa foto per il percorso
Panchina gigante n. 358. Vinci, strada per il Montalbano
Clicca su questa foto per video.
Gaiole in Chianti (FI)
Panchina gigante n. 136. Installata nel 2021 nella terra del Gallo Nero, è la prima panchina gigante del Chianti. Adagiata su un colle e circondata dai vigneti, è color "verde Meleto" come quello presente nell'etichetta del Chianti Classico Riserva che si produce nell'azienda viticola del Castello di Meleto, il maniero accanto a cui la big bench è stata installata per ammirare le colline fra le più famose al mondo.
Link sulla Foto per come raggiungerla
Provincia di Pisa
Castellina Marittima (PI)
Big Bench nr. 206 - CASTELLINA MARITTIMA (PI) La Grande Panchina blu e gialla è stata posizionata nella località "Vetrice" nel comune di Castellina Marittima. Lo scopo principale della nostra adesione al progetto BBCP è quello di valorizzare il patrimonio naturalistico presente nel nostro territorio. La Grande Panchina si trova in prossimità di uno dei sentieri appartenenti ai percorsi naturalistici "Percorsi Verdi", sentieri molto frequentati da escursionisti, trekker, runner, mountain biker e persone che vogliono godersi la natura della macchia mediterranea. Dalla Panchina sarà possibile osservare gran parte del paesaggio toscano. Nelle giornate più limpide infatti, il panorama spazia dalle Alpi Apuane fino al golfo di Baratti e alle isole dell'arcipelago toscano
Vicopisano (PI)
Big Bench nr. 349 - VICOPISANO (PI) Forse ancora non lo sai ma, da poco è stata istallata la nuova Panchina Gigante in Provincia di Pisa. Ora sarà possibile ammirare un panorama mozzafiato sulle splendide Terre di Pisa grazie ad una meravigliosa Panchina Gigante con i colori del cielo azzurro e della verde natura. Questo è da sempre un luogo strategico della Repubblica Pisana, soprattutto nella contesa tra Pisa e Firenze. Il Monte Pisano e, nello specifico la Fortezza della Verruca hanno da sempre avuto un ruolo di avvistamento e protezione ma, da oggi, questo luogo tornerà a nuova vita come punto panoramico grazie alla presenza della Panchina Gigante. Il Monte Pisano e, nello specifico la Fortezza della Verruca hanno da sempre avuto un ruolo di avvistamento e protezione ma, da oggi, questo luogo tornerà a nuova vita come punto panoramico grazie alla presenza della Panchina Gigante.
Provincia di Lucca
Careggine (LU)
Panchina gigante n. 55. La vedi svettare da lontano, immersa nel verde intenso della Garfagnana. Gialla limone, appoggiata in cima al promontorio 'dei Monti' a Careggine, la panchina gigante dell'artista Chris Bangle è una delle maggiori attrazioni della zona, una maxi installazione dove sedersi e gustare il panorama delle Alpi Apuane. E' la numero 55 in Italia su 120. In Toscana invece sono altre sette le panchine giganti tra il Chianti e la costa.
Link sulla Foto per come raggiungerla
Pietrasanta (LU)
Panchina gigante n. 109. Sognare oversize: dall'alto della panchina gigante verde salvia di Pietrasanta (la seconda big bench in Toscana) – si può. Il verde, il mare: un panorama dilatato su tutta la Versilia che diventa il premio per tutte le persone che – a piedi e non senza fatica – raggiungono il Belvedere della Rocca. Anche la maxi panchina di Pietrasanta è stata realizzata grazie al contributo della comunità e degli sponsor. C'è chi ha messo il proprio lavoro, il proprio tempo e chi le risorse economiche: il risultato è un'opera che unisce e mette insieme l'amore per il territorio ricambiato dal successo di visitatori per l'installazione. Persone che ogni giorno condividono sui social scatti da questo angolo strepitoso di Toscana.
Sillano (LU)
Panchina gigante n. 367. SILLANO (LU) Dopo Careggine e Pietrasanta, nella provincia lucchese, è stata installata la terza panchina gigante che va ad arricchire il nutrito numero di "panchinoni" rientranti nel circuito lanciati dall'archidesigner Chris Bangle. Chi li vuol visitare non fa altro che raggiungerli, sparsi qua e là nei posti più belli creati da 'madre natura'. Ormai da qualche anno, presenti su tutto il territorio nazionale, ma anche al di fuori dei suoi confini, attirano tanti amanti delle escursioni e della natura. A Metello, paesino incastrato tra il lago di Vicaglia, Villa Soraggio, Sillano e il confine emiliano, la panchina di colore viola e grigio scuro, è collocata in località La Costa a mille metri di altitudine, luogo da cui si possono vedere le Alpi Apuane, il Monte Sillano e il Monte Ripa che fanno da sfondo a tutti i piccoli borghi della vallata.
Stazzema (LU)
Panchina gigante n. 160. Vicino al borgo più antico della Versilia, alle pendici del monte Corchia, trovate una big bench verde posizionata alle porte di Terrinca, frazione di Stazzema, per la precisione in località Passo Croce. Offre una poltrona in prima fila per lo spettacolo naturale delle Alpi Apuane, che vede protagonisti l'imponente massiccio, le sue ripide valli ricoperte dalla natura indomita e lussureggiante e, in secondo piano, la costa dorata bagnata dal Mar Ligure.
Provincia di Arezzo
Castiglion Fibocchi (AR)
Panchina gigante n. 111. Al tramonto lungo la strada bianca che collega Castiglion Fibocchi con la piccola frazione di Gello Biscardo, è stata inaugurata la 111esima Big Bench-la grande panchina. Nel posto del cuore di tutti i castiglioni dove la strada in salita, finito il tratto di bosco, si addolcisce e si apre sulla grande vallata aretina con all'orizzonte la cattedrale di Arezzo. Alla presenza delle personalità istituzionali e del parroco don Adriano, il sindaco Marco Ermini ha tagliato il nastro della grande panchina gialla di fronte a molti compaesani e non solo. Gialla come il giallo della campagna toscana piena di girasoli e ginestre..
Link sulla Foto per come raggiungerla
Cavriglia (AR)
Panchina gigante n. 321. Montegonzi è un luogo di panchine. Perché Montegonzi, a dispetto delle apparenze e dei tempi che corrono, è un posto in cui esiste ancora una socialità. E cosa sono le panchine se non un luogo di incontro? In paese ci sono panchine un po' ovunque, dove si ritrovano a chiacchera, specialmente in primavera ed estate, piccoli e sparuti gruppi di persone (dal duo al quintetto). Oltre al Muro della Porta, storico luogo di ritrovo in paese, ci sono le panchine del Cassero, le panchine della piazzetta delle Poste, le panchine dell'Ardenza, le panchine dei Giardini, c'è la panchina della Chiesa e poi ci sono le panchine davanti alle abitazioni, come quella della Nada o quella dell'Imperia. Ma le panchine sono anche un luogo in cui fermarsi a riflettere, ad osservare il mondo che ci circonda, luoghi ideali per osservare un panorama
Link sulla Foto per come raggiungerla
Provincia di Massa
Comano (MS)
Panchina gigante n. 153. La panchina gigante di Comano è stata inaugurata il 7 agosto 2021 nei pressi del borgo di Groppo San Pietro, in direzione del Lagastrello.
Vista sull'imponenti cime dell'Appennino Tosco-Emiliano, Monte Giogo, Groppi di Camporaghena, Monte la Nuda e Alpi Apuane, si trova immersa nella natura, tra i pascoli dove è possibile trovare allo stato brado il cavallo di Comano.
Il "Big Bench Community Project" nasce dalle "Grandi Panchine" di Chris Bangle, con l'obiettivo di aiutare le comunità locali e il turismo sostenibile.
Link sulla Foto per come raggiungerla
Provincia di Grosseto
Manciano (GR)
Panchina gigante n. 235. La prima Big Bench (Panchina Gigante) in provincia di Grosseto, all'interno della Fattoria La Maliosa. L'installazione fa parte del Big Bench Community Project: il progetto nasce da un'idea del designer americano Chris Bangle e ha come obiettivo di valorizzare le eccellenze dei territori, contribuendo al turismo e offrendo la possibilità di uno sguardo nuovo sulla natura. Questa Big Bench permette di scoprire il panorama mozzafiato delle colline maremmane da una nuova prospettiva. Il colore scelto è l'arancione, colore dell'alba e del tramonto, che esprime entusiasmo, armonia interiore, pace dei sensi e fantasia.
Link sulla Foto per come raggiungerla
Provincia di Pistoia
Pieve a Nievole (PT)
Panchina gigante n. 219, la prima della Provincia di Pistoia, in località Pietre Cavate a Pieve a Nievole. Azzurro cielo e arancio tramonto a dominare il panorama su Montecatini e la Valdinievole. Inaugurata il 18 giugno 2022! Se si vuole salire alla Panchina a piedi, consigliamo di parcheggiare in Via del Poggetto, presso il Liceo Scientifico di Montecatini Terme, oppure presso il Piazzale Don Marino Mori di fronte alla Chiesa di Pieve a Nievole. In entrambi i casi è una passeggiata in salita di circa 20/25 minuti. Si può parcheggiare anche nei pressi della Panchina lungo l'argine della strada. La Libreria Quattro Zecchini di Pieve a Nievole, ad oggi (agosto 2022) unico punto timbro passaporti, sarà chiusa per ferie dal 7 al 22 agosto
Link sulla Foto per come raggiungerla
Provincia di Livorno
Piombino (LI)
Panchina gigante n. 150. Il piccolo golfo di Calamoresca e una panchina gigante per ammirarlo. Di color giallo e arancione, come i toni dei meravigliosi tramonti che si vedono da qui, la big bench si affaccia su una delle spiagge più belle della Val di Cornia, per lasciarci ammirare l'orizzonte e l'arcipelago toscano. Posta in punto panoramico sul promontorio di Piombino, sancisce il punto di partenza della via dei Cavalleggeri, l'itinerario escursionistico tra cielo e mare che ripercorre un antico percorso costiero militare fino ad arrivare al Golfo di Baratti.

Panchina gigante n. 150.
Vista sull'Isola d'Elba
Link sulla Foto per come raggiungerla
Portoazzurro (LI)
Panchina gigante n. 224. La panchina gigante di Porto Azzurro non poteva che essere blu come il suo mare ed è situata tra le vigne: la vista si perde nel mare.
Una delle 224 panchine che offrono una prospettiva unica sui migliori panorami italiani, da nord a sud, per potersi meravigliare come bambini.La Big Bench è finalmente anche vostra, vi aspettiamo per visitarla e condividere con la community la vostra esperienza!Inoltre, potrete acquistate il passaporto per collezionare le vostre visite sulle panchine di tutta Italia!
Link sulla Foto per come raggiungerla
Rosignano Marittimo (LI)
Panchina gigante n. 192. Di colore rosso ciliegia, la maxi panchina di Rosignano Marittimo, nella Costa degli Etruschi, si trova in un paesaggio che sembra un quadro. La big bench numero 192 è nel parco dell'Agriturismo Cappellese. Sulla collina che fronteggia la panchina si può scorgere la Croce di Camaiano, simbolo di commemorazione di un'antica Pieve romana dell'anno Mille. Raggiungere la panchina gigante di Rosignano è possibile grazie a itinerari differenti e sentieri panoramici.
Link sulla Foto per come raggiungerla