Big Bench

Link sui nomi per indic. stradali

Provincia di Livorno


Piombino  (LI)

Piombino
Piombino

Panchina gigante n. 150Il piccolo golfo di Calamoresca e una panchina gigante per ammirarlo. Di color giallo e arancione, come i toni dei meravigliosi tramonti che si vedono da qui, la big bench si affaccia su una delle spiagge più belle della Val di Cornia, per lasciarci ammirare l'orizzonte e l'arcipelago toscano. Posta in punto panoramico sul promontorio di Piombino, sancisce il punto di partenza della via dei Cavalleggeri, l'itinerario escursionistico tra cielo e mare che ripercorre un antico percorso costiero militare fino ad arrivare al Golfo di Baratti. 

-----

Piombino
Piombino

Panchina gigante n. 150. 

Vista sull'Isola d'Elba


Portoazzurro Isola d'Elba
Portoazzurro Isola d'Elba

Panchina gigante n. 224La panchina gigante di Porto Azzurro non poteva che essere blu come il suo mare ed è situata tra le vigne: la vista si perde nel mare.

Una delle 224 panchine che offrono una prospettiva unica sui migliori panorami italiani, da nord a sud, per potersi meravigliare come bambini.La Big Bench è finalmente anche vostra, vi aspettiamo per visitarla e condividere con la community la vostra esperienza!Inoltre, potrete acquistate il passaporto per collezionare le vostre visite sulle panchine di tutta Italia! 


Rosignano Marittimo
Rosignano Marittimo

Panchina gigante n. 192.  Di colore rosso ciliegia, la maxi panchina di Rosignano Marittimo, nella Costa degli Etruschi, si trova in un paesaggio che sembra un quadro. La big bench numero 192 è nel parco dell'Agriturismo Cappellese. Sulla collina che fronteggia la panchina si può scorgere la Croce di Camaiano, simbolo di commemorazione di un'antica Pieve romana dell'anno Mille. Raggiungere la panchina gigante di Rosignano è possibile grazie a itinerari differenti e sentieri panoramici.


San Vincenzo
San Vincenzo

Panchina gigante n. 275.  Di colore verde sulle colline che portano a San Carlo, in un suggestivo e unico punto panoramico all'interno dell'azienda oleoturistica Santissima Annunziata di Beatrice Massaza, la prima panchina gigante di San Vincenzo. In Italia ce ne sono attualmente 273, 66 in costruzione. 

Ormai sono diventate delle vere e proprie attrazioni turistiche, che valorizzano il territorio e la bellezza di alcuni angoli del nostro paese.