Elba Small Walks


ENFOLA

Partenza / Arrivo: Enfola
Tempo medio: 1,10 ore
Lunghezza: circa 5 km
Difficoltà: medio-facile
Dislivello in salita: 243 m
Sentiero percorso: n. 208

Per raggiungere l'Enfola da Portoferraio seguire le indicazioni Enfola-Viticcio e lasciare la propria auto al parcheggio di fronte alla sede del Parco Nazionale Arcipelago Toscano (una delle vecchie Tonnare dell'Isola d'Elba).

Il giro inizia dalla strada sulla destra della sede del Parco che sale con ampi tornanti sul fianco della collina.

Lungo la salita è possibile scorgere alcuni ruderi bellici, resti della seconda guerra mondiale, alternati a sorprendenti scorci panoramici. A ovest è possibile osservare il golfo del Viticcio e tutto il tratto di costa settentrionale dell'Elba fino a Sant'Andrea e a est sulle spiagge bianche di Portoferraio, il canale di Piombino e il continente.

Arrivati quasi in cima al promontorio, sulla destra si trova l'ingresso di una galleria che entra nel terreno per poche decine di metri, non è illuminata per cui per visitarla è necessario avere con sé una piccola torcia o anche solo la luce emessa da un cellulare.

Uscendo dal tunnel si può proseguire nuovamente lungo il sentiero principale andando verso destra. Dopo pochi metri sempre sulla destra, è presente un'altra fortificazione risalente alla Guerra mondiale anch'essa visitabile.

Continuando il percorso si arriva a un bivio con l'indicazione per scendere a Capo d'Enfola e arrivare fino a La Nave, lo scoglio che si trova poco al largo della punta del promontorio.

Qui, in lontananza, la vista va dal Monte Capanne con sotto il paese di Marciana Marina, all'isola di Capraia quasi di fronte, fino a Portoferraio e alla costa nord dell'Elba fino a Cavo.

Ritornando sui propri passi, all'incrocio precedente, si prosegue seguendo l'indicazione per l'Anello dell'Enfola che permette di terminare il giro scendendo nuovamente al parcheggio e alla sede del Parco.

Il percorso in salita è quasi tutto al sole, per poi diventare mezz'ombra/ombra fino al ricongiungersi dell'anello sul sentiero principale. La deviazione che porta al belvedere sul mare è invece tutta al sole.


LA PASSEGGIATA DELLA SALUTE

un percorso semplice e piacevole che offre suggestivi panorami, affacci sul mare e tunnel scavati nella roccia.

Questo percorso è adatto a tutti, anche ai più piccoli, e non richiede molto tempo, circa un'ora.

L'accesso al percorso è gratuito ed inizia dalla spiaggia della Biodola, che riconoscerai, grazie ad un cancello con un cartello.

Il sentiero inizia con un tratto pianeggiante, che si affaccia direttamente sugli scogli.

Lungo il percorso, troverai panchine in cemento che ti permetteranno di sederti e godere, per qualche minuto, della vista e dell'odore del mare. 

Un punto particolarmente interessante e affascinante, è rappresentato da un tunnel scavato nella roccia, risalente alla Seconda Guerra Mondiale.

Da qui potrai ammirare, un panorama incredibile, sul mare.


SPIAGGE: Ferrato, Malpasso, Calanova, Isoletta dei Liscoli, Istia, Buzzancone, Punta Nera, Laghetto dei Sassi Neri